«Operiamo per la pace, che è rispetto della vita e della dignità di ogni persona; fiducia nel bene che abita in ciascuno; volontà di vedere l’altro come fratello; impegno per la giustizia» (Patto associativo Agesci)
Ci sono momenti in cui il silenzio non è più una scelta.
Momenti in cui la realtà ci chiama a prendere posizione, con fermezza, pur custodendo la forza gentile di chi educa, di chi costruisce, di chi spera.
Come guide e scout, siamo parte di un movimento che ha nel cuore la pace. Non come parola astratta, ma come scelta quotidiana. È il sogno che ci ha consegnato Baden-Powell, quando invitò i giovani del mondo a riconoscersi fratelli perché non si ripetessero mai più gli orrori della Grande guerra.
Noi oggi ci riconosciamo fratelli del popolo palestinese che soffre i dolori della guerra e dell’occupazione, fratelli di quel popolo israeliano che non condivide questi attacchi indiscriminati alla popolazione inerme e aspira a convivere in Pace con i fratelli palestinesi, ci sentiamo, infine, fratelli di tutti quei cittadini del mondo che hanno cercato di portare la Pace, anche attraverso il conforto di beni di prima necessità al popolo di Gaza, con le imbarcazioni della Flottilla.
Fratelli che sono stati ingiustamente fermati nella loro azione concreta di Pace e di Bene verso chi soffre.
In comunione con il CNGEI, invitiamo tutti i fratelli e le sorelle scout dell’AGESCI Liguria, a partecipare alle iniziative indette domani 3 ottobre e nei prossimi giorni, a supporto della popolazione palestinese e per manifestare il nostro orrore e il nostro sdegno e il nostro desiderio di marciare tutti uniti verso un mondo di Pace e di Giustizia.
“ Se sta a cuore a noi non è vana speranza, cambierà”
Il Comitato regionale Agesci Liguria
No Replies to "Per la Pace, in solidarietà alla Palestina e alla Flottilla"
I commenti sono moderati.
La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
La moderazione non è immediata.