
Pronti a viaggiare per il mondo senza muovervi dalla vostra sede? Ogni anno, il terzo weekend di ottobre, milioni di Scout da oltre 170 Paesi si incontrano, parlano e condividono le loro esperienze grazie al JOTA-JOTI. È il più grande evento scout digitale e via radio del mondo, e anche noi di AGESCI Liguria ci saremo!
Il JOTA-JOTI (Jamboree On The Air – Jamboree On The Internet) è un evento internazionale promosso dall’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WOSM). Non è un semplice incontro online, ma un vero e proprio Jamboree che abbatte ogni frontiera.
Quest’anno l’appuntamento è dal 17 al 19 Ottobre 2025 con il tema: “Un mondo plasmato dai giovani!”
- JOTA (Jamboree On The Air): Grazie alla collaborazione con i radioamatori, gli Scout possono parlare con altri Scout in tutto il mondo utilizzando le onde radio. È un’occasione unica per scoprire un affascinante strumento di comunicazione e vivere l’emozione di un contatto radio con un Paese lontano.
- JOTI (Jamboree On The Internet): Sfruttando la potenza di Internet, il JOTI permette di entrare in contatto con ragazzi e ragazze di altre nazionalità attraverso chat sicure e moderate (come ScoutLink), videochiamate, giochi online e attività interattive. Ogni anno vengono proposte sfide globali su temi di attualità e cittadinanza attiva.
Insieme, JOTA e JOTI creano un evento dinamico e stimolante che unisce la tradizione dello scoutismo con le tecnologie del 21° secolo, promuovendo l’amicizia internazionale e la fratellanza mondiale.
A chi si rivolge?
Il JOTA-JOTI è un’avventura per tutti! L’evento è pensato per coinvolgere gli iscritti di tutte le branche dell’AGESCI, dai Lupetti e Coccinelle fino ai Rover e alle Scolte, senza dimenticare i Capi.
- Lupetti e Coccinelle: Possono partecipare a giochi online, inviare disegni e messaggi video, e vivere la magia del primo contatto radio con l’aiuto dei Capi e degli esperti.
- Esploratori e Guide: È il momento perfetto per lanciarsi in un’impresa di squadriglia a tema internazionale, ottenere la specialità di “Esperto del computer” o “Corrispondente radio”, e dialogare direttamente con coetanei di culture diversissime.
- Rover e Scolte: Possono animare l’evento per i più piccoli, gestire una stazione radio o internet, approfondire tematiche globali attraverso i forum internazionali o svolgere un servizio come “ambasciatori digitali” del proprio Clan/Fuoco.
Ogni Gruppo e ogni Unità può adattare la partecipazione al proprio percorso e ai propri obiettivi educativi. È un’opportunità straordinaria per vivere la dimensione internazionale dello scautismo in modo concreto, accessibile e divertente.
Come partecipare dalla propria sede?
Partecipare al JOTA-JOTI è più semplice di quanto pensi. Ecco i passi fondamentali per organizzare l’evento con il tuo Gruppo o la tua Unità:
- Parlatene in Comunità Capi: Inserite l’evento nella programmazione annuale. Basta anche solo un pomeriggio o una serata del weekend indicato per partecipare.
- Registrate il Vostro Gruppo: È importante iscriversi sulla piattaforma ufficiale mondiale dell’evento (www.jotajoti.info). La registrazione permette di apparire sulla mappa mondiale, accedere alle attività ufficiali e connettersi con altri gruppi.
- Organizzate le Attività:
- Per il JOTI (Internet): Tutto ciò che serve è una connessione internet stabile e un computer (o più di uno!). Preparate in anticipo i link alle chat sicure (come ScoutLink Webchat), pensate a delle “missioni” per i ragazzi (es. “trova uno scout dal Sud America e chiedigli il loro urlo di squadriglia”) e esplorate le attività proposte sul sito ufficiale.
- Per il JOTA (Radio): Contattate la sezione locale dell’Associazione Radioamatori Italiani (ARI) o un radioamatore della vostra zona. Sono sempre entusiasti di collaborare e mettere a disposizione la loro attrezzatura e competenza. Sarà un’esperienza indimenticabile per i ragazzi!
- Sicurezza Online: La sicurezza è fondamentale. Assicuratevi che la partecipazione dei ragazzi, specialmente i più piccoli, avvenga sempre sotto la supervisione di un adulto responsabile. Utilizzate solo le piattaforme ufficiali e sicure indicate dall’organizzazione mondiale.
- Contatti e Supporto Regionale: Per dubbi, idee o per trovare contatti di radioamatori in Liguria, potete scrivere all’incaricato o alla pattuglia regionale competente. Email di contatto:
jotajoti@agesciliguria.it
Non perdete l’occasione di aprire una finestra sul mondo! Buona caccia, buon volo e… buona connessione a tutti!

JOTA/JOTI LIGURIA: EVENTO REGIONALE
Anche quest’anno Agesci Liguria, in collaborazione con i settori Competenze e Comunicazione e il Coordinamento Radioscout Ligure, è lieta di invitarvi all’evento regionale JOTA-JOTI (Jamboree On The Air – Jamboree On The Internet).
L’evento si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 ottobre presso il Forte di Santa Tecla a Genova.
Durante il weekend, i partecipanti avranno l’opportunità di entrare in contatto con scout di tutto il mondo attraverso collegamenti radio e piattaforme internet. Il programma includerà attività educative mirate allo sviluppo di competenze tecniche legate alla comunicazione e al mondo digitale.
Dettagli organizzativi:
- Luogo: Forte di Santa Tecla, Genova
- Data: venerdì 17 ottobre (nel pomeriggio); sabato 18 ottobre (mattina e pomeriggio); domenica 19 ottobre (mattina e pomeriggio).
- Quote di partecipazione (comprensiva di distintivo di partecipazione): 5€/giorno. Eventuali cena e pernottamento (opzionale): 5€ aggiuntivi. La quota massima per partecipante per l’intero evento (3 giorni con pernotti) è fissata a 15€.
Come partecipare
Come arrivare

Tieni traccia della tua esperienza
Esplora le sfide
In Challenge Valley trovi una raccolta di attività pensate per sviluppare le tue competenze e conoscenze.
Riscatta i codici attività
Per riscattare i tuoi codici attività, vai su My Challenge Valley, inserisci il codice e premi “Invia”.
Ricevi il tuo badge digitale
Una volta completata una sfida, puoi aggiungerla al tuo portafoglio digitale in ScoutPass per tenere traccia dei tuoi progressi.