Articolo
Calendario CFT 2018/2019
Un nuovo anno associativo si apre e per i nuovi capi è tempo di costruire il proprio percorso di tirocinio.
Il CFT è una delle tappe fondamentali di questo cammino. Vi forniamo di seguito le date dei campi per il 2018/2019 così da poter calendarizzare l'evento con anticipo.
16/18 NOVEMBRE: Riviera di Ponente (Imperia): campo prettamente indicato ai capi entrati in CoCa nel corso dell'anno scout 2017/2018.
18/20 GENNAIO: Riviera di Levante (Avegno, GE)
22/24 FEBBRAIO: Beigua ...
Articolo
Campo Capi Gruppo e CAM
Sei un "giovane" capo Gruppo alle prese con mille incombenze che non ti aspettavi e cerchi un'occasione per formarti un po' sul ruolo?
Sei un capo "di esperienza" che si è trovato catapultato in una branca sconosciuta e hai bisogno di una rinfrescata al metodo L/C o E/G?
Abbiamo una buona notizia per voi! Dall'1 al 3 novembre nella Base Scout "Il Rostiolo" ci sono il Campo Capi Gruppo e i CAM L/C ed E/G.
Le iscrizioni sono aperte e ci sono ancora posti disponibili. ...
Articolo
Ciao don Andrea
Il Comitato regionale si unisce al dolore della Comunità Capi Lerici 1 e della Zona La Spezia per la prematura dipartita in cielo di don Andrea Cappelli, assistente del CFT Cinque Terre.
Don Andrea era una persona speciale, di un'intelligenza sopraffina, parlava 4 lingue e aveva una cultura sconfinata. Ma più di ogni altra cosa aveva un talento: saper parlare ai giovani e ai ragazzi. Tutti quelli che lo hanno conosciuto hanno di lui un ottimo ricordo perché aveva la capacità di leggere nel ...
Articolo
Savethedate: assemblea regionale plenaria 1-2 dicembre 2018
Il primo weekend di dicembre si svolgerà l'annuale assemblea plenaria ligure.
Quest'anno avremo un tema particolare: la COMPETENZA.
E di competenza si può parlare ma soprattutto si può "fare"!
Tenetevi liberi per quel fine settimana, a breve tutti gli aggiornamenti.
Articolo
Dopo il crollo del ponte Morandi, a Genova si continua a servire
Il servizio dei gruppi scout di Genova continua, in supporto alle istituzioni locali, per aiutare le persone coinvolte dal crollo del ponte ed in particolare i residenti della zona che hanno dovuto lasciare le proprie case.
Da metà agosto in poi si sono realizzate varie attività: dalla gestione del "punto ristoro" di Certosa, luogo di ritrovo e supporto per le persone del quartiere e per i volontari, alla pulizia del quartiere nei primi giorni in cui non era ancora ripartita del tutto ...
Articolo
L’AGESCI in azione a Genova, sempre #prontiaservire
A poca distanza dal tragico crollo del Ponte Morandi a Genova emerge una partecipazione commovente che mette in luce il tessuto sano di una città provata, ma sempre in grado di reagire con carattere e determinazione.
Gli scout genovesi si sono mobilitati per dare una mano sia agli sfollati del ponte Morandi sia più in generale al quartiere di Certosa. Il primo gruppo ad intervenire è stato il Genova 52, che si è attivato in collaborazione con il municipio e le associazioni del ...
Articolo
Crollo del Viadotto Morandi
Siamo vicini a tutti coloro che sono stati colpiti dalla tragedia che oggi ha scosso Genova.Siamo in contatto coi Municipi e la Protezione Civile e se ci comunicheranno la necessità di qualche servizio di supporto lo condivideremo.Per chi è in zona, segnaliamo che domani il santuario di N.S. della Guardia sarà aperto dalle 7 alle 19 per poter condividere dall'alto una preghiera per tutta la vallata, in particolare durante la S. Messa delle 17.Sappiamo che in due zone si sta ragionando su ...
Articolo
AAA Competenze cercasi
Anni di scoutismo ti hanno fatto scoprire tutte le tecniche per sopravvivere nei boschi? L’ultima animazione che hai preparato è in gara agli Oscar? Sei così esperto di pronto soccorso che hai aperto in garage un piccolo ospedale? Oppure sei solo un capo che ha una passione e la vuole mettere in gioco?
Allora puoi aiutarci!
Ti chiediamo solo 2 minuti per raccontarci le tue capacità e competenze che vuoi mettere a disposizione per aumentare sempre più il numero e la qualità degli ...
Articolo
Campo Assistenti ecclesiastici
In Val Codera-Colico, dal 10 al 14 settembre 2018 si terrà un campo rivolto ai presbiteri.
Il campo ci darà l’occasione per riflettere sui temi educativi e sulla spiritualità scout.
Capi campo: Paola Stroppiana, Alberto Fantuzzo e padre Davide Brasca.
La quota di partecipazione è di 60 euro da pagare direttamente al campo.
N.B. La partecipazione di religiose, religiosi e diaconi va concordata preventivamente con l’Assitente ecclesiastico generale, padre Davide Brasca.
Le ...
Articolo
Domenica 15 aprile, la 66ma Assemblea regionale
Nel weekend del 14/15 aprile si sono svolti il Consiglio regionale e l’Assemblea regionale nella sua forma per delegati.
Infatti da qualche anno l’assemblea ha deciso, approvando un nuovo regolamento, di “sdoppiarsi” e di trasformare quello che chiamavamo “Consiglio regionale allargato ai Capi Gruppo” in un vero e proprio momento assembleare (quindi con possibilità di votare e prendere alcune decisioni).
Ad aprile, coi Capi Gruppo, abbiamo anzitutto realizzato un momento di ...