webmasterliguria

author-avatar

This author has not supplied a bio yet.

Posts by webmasterliguria 30 results
Articolo

Guidoncini Verdi & Competenze 2022

Il settore regionale Competenze si è incontrato sabato e domenica 11 e 12 giugno in occasione dei Guidoncini Verdi. La Base Scout di Vara ha fatto da cornice a una due giorni di fatica, entusiasmo, allegria e,... competenza! È stata l'occasione per conoscersi e mettere a disposizione della Branca EG le risorse del Settore. Domenica mattina una "Fiera" si è materializzata sui prati della Base dando vita a stand tecnici aperti a tutti i ragazzi che comprendevano (quasi) tutte le competenze ...
Articolo

Incendi boschivi: stato di grave pericolosità

Anche quest'anno, a partire dal 24 luglio, scatta lo stato di grave pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio regionale: qui il comunicato stampa ufficiale di regione Liguria. Vi ricordiamo che, come richiesto dall'Assemblea di Agesci Liguria di novembre 2017, è stato effettuato un approfondimento sul tema, di cui è stato riferito all'Assemblea per delegati di aprile 2018. Se servissero delucidazioni o chiarimenti in merito, contattateci via email a respregf@liguria.ages...
Articolo

Coronavirus e attività Agesci: aggiornamento 2 marzo

Alla luce delle correnti disposizioni delle autorità civili: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (D.P.C.M.) dell’1 marzo 2020 (pdf) Ordinanza 2/2020 del Presidente della Giunta regionale della Liguria del 1 marzo 2020 il Comitato regionale AGESCI Liguria ricorda a tutte le Zone ed i Gruppi di attenersi alle disposizioni dei sopracitati provvedimenti. In particolare per i Gruppi che operano nella provincia di Savona: sospensione fino all’8 marzo compreso ...
Articolo

Misure per contrastare la diffusione del Coronavirus

In seguito all’ordinanza emanata in data odierna dal presidente della Regione Liguria, sono sospese TUTTE le attività AGESCI in Liguria, di qualsiasi natura e a qualsiasi livello associativo, fino al 1 marzo 2020. Seguiranno aggiornamenti. Ricordiamo inoltre le misure comportamentali raccomandate per contrastare la diffusione del coronavirus.  
Articolo

Firmata la convenzione con la Facoltà di Architettura

E' stata attivata una convenzione tra la facoltà di Architettura di Genova e il nostro livello regionale. Qui trovi la parte saliente, non esitare a contattarci per ulteriori informazioni.   CONVENZIONE-QUADRO PER LO SVILUPPO DI UNA COLLABORAZIONE SU TEMI DI CARATTERE GEOLOGICO, PAESAGGISTICO-CULTURALE, STORICO-ARTISTICO E ARCHITETTONICO RIFERITA AL TERRITORIO LIGURE TRA il Dipartimento di Architettura Design (dAD) – Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova (in ...
Articolo

Una mattinata nel greto dei torrenti genovesi

Sabato 12 settembre, ore 8.30 … scarponi, guanti, pantaloni lunghi e fazzolettone al collo … Siamo scesi nel greto dei torrenti cittadini per contribuire a “lasciare questo mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato”. Circa cento scout erano presenti sul torrente Bisagno presso il Ponte di Sant’Agata e sul torrente Polcevera all'altezza di Pontedecimo per raccogliere dal greto del torrente i rifiuti “lanciati” nel fiume da persone incivili e/o trasportati a valle dalla ...
Articolo

La Vita Amorosa

Il CFA Ligure - Sassello (11-18/05/2019) ospita quest’anno lo spettacolo “La vita amorosa” di e con Massimo Ivaldo. Un’occasione per capi ed R/S di riflettere sul tema dell’amore e dei codici affettivi nel corso della vita di ciascuno. "La Vita Amorosa!" - Spettacolo Teatrale sui codici affettivi. DOMENICA 12 MAGGIO, ore 18, Teatro parrocchiale di Stella San Martino (SV) Ingresso gratuito (offerta libera finale)  
Articolo

#25aprile

Genova, 25 aprile 2019 In occasione della ricorrenza del 25 aprile, data che ha segnato la storia del nostro paese, AGESCI Liguria ritiene importante ricordare come i valori della liberazione siano parte fondamentale del nostro agire come educatori, come si legge nel Patto Associativo. “La scelta di azione politica è impegno irrinunciabile che ci qualifica in quanto cittadini, inseriti in un contesto sociale che richiede una partecipazione attiva e responsabile alla gestione del bene ...
Articolo

IL NOSTRO VIAGGIO AD AUSCHWITZ – la memoria, le parole, le immagini

Il gruppo scout Cogoleto 1 a 13 anni dalla prima edizione ripropone l'esposizione fotografica che era stata allestita dal clan di ritorno dalla route in Polonia. In un momento in cui in tutta Europa dilaga la Politica dell' odio, in cui la dignità di ogni persona viene messa in discussione, crediamo sia necessario fare vera Memoria e non dimenticare ciò che è accaduto. Il viaggio del 2005 ci ha portato ad approfondire il destino di migliaia di persone internate nei campi di sterminio ...
Articolo

La pazzia è coraggio

Forse sono ancora strade di coraggio... A quarant'anni dalla legge Basaglia, quella legge che permise di aprire i manicomi e cambiò totalmente approccio al trattamento della malattia mentale, il gruppo Cogoleto 1 ripropone la mostra “LA PAZZIA È CORAGGIO: Lettere da Pratozanino” che nel 2014 fu allestita dal clan per ricordare l’importanza dell’ospedale psichiatrico per il paese di Cogoleto e per dare dignità e voce alle persone invisibili, agli ultimi, ai malati che hanno vissuto ...