Campi di Specialità

I Campi di Specialità, che si svolgeranno sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 in varie località del territorio ligure, sono un evento coordinato da AGESCI Liguria – branca E/G e rivolto a Guide ed Esploratori.
Ogni Campo è organizzato e gestito da staff di Capi scout liguri, di cui la pattuglia regionale E/G garantisce la competenza ed esperienza, ed è incentrato su un ambito “tecnico” scout (le Specialità di branca E/G) che verrà approfondito e giocato.

Questo evento si configura come un momento importante per la crescita personale delle ragazze e dei ragazzi, sia per l’acquisizione di competenze tecniche, sia per il confronto con coetanei provenienti da altri gruppi scout liguri, ricchi di un diverso bagaglio di esperienze.

Le ragazze e i ragazzi si iscrivono, in accordo coi loro Capi e con la carta di specialità, al campo di loro interesse.

 

DOVE? In tutta la Liguria (vedi il volantino pdf)

CHI? Tutti gli esploratori e le guide in cammino sulla tappa della Scoperta, o che abbiano appena iniziato la tappa della Competenza, del primo e secondo anno di Reparto che hanno voglia di vivere una nuova avventura.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 15,00 €

ISCRIZIONI: tramite il sistema “Buona Caccia” a cura dei Capi Reparto

PER INFO: brancaeg@liguria.agesci.it

ALCUNE REGOLE IMPORTANTI:

  • Gli E/G che hanno già partecipato ai Campi di Specialità non si possono nuovamente iscrivere ad un Campo già vissuto.
  • Ad ogni Campo si possono iscrivere massimo 2 E/G provenienti dallo stesso Gruppo.
  • Sarà data la priorità agli E/G che stanno conquistando le specialità del campetto e che possiedono la carta di specialità
  • La quota sarà restituita solamente a chi annullerà la propria iscrizione secondo le regole descritte su Buona Caccia
  • L’intero iter d’iscrizione tramite Buona Caccia deve concludersi entro la data e ora indicati. Passato tale termine “l’iscrizione verrà automaticamente ed irrevocabilmente cancellata”.
    Per il termine fare attenzione alla data e all’orario indicate sullo stato d’iscrizione

Entro la data e ora indicati su Buona Caccia:
– Scaricare la liberatoria inviata via e-mail da Buona Caccia da far firmare ai genitori (o a chi ne fa le veci) e caricarla, compilata in ogni parte, come indicato nelle istruzioni
– Compilare la scheda di presentazione
– Effettuare il pagamento mediante una delle modalità a disposizione (PayPal, versamento su C/C) e caricare la ricevuta di pagamento come indicato nelle istruzioni
Per avviare l’iscrizione sono necessari:

  • Recapito cellulare del Capo Reparto
  • Recapito cellulare di un genitore
  • Recapito cellulare dell’E/G
  • Recapito e-mail dell’E/G (o dei genitori)
  • Recapito e-mail del Capo Reparto
  • Su che tappa sta lavorando?
  • La specialità sui cui sta lavorando è quella del campetto scelto? Se no, perché?
  • Raccontaci l’E/G (carattere, rapporto con gli altri, coi Capi, ecc.)
  • In che modo il campo di specialità si inserisce nella progressione personale dell’ E/G? Cosa vi aspettate?
  • Avete necessità di parlare direttamente coi Capi Campo prima dell’evento? (per segnalazioni particolari, problemi di salute straordinari, ecc.)
  • Accetti che la partecipazione al campetto è confermata solo dopo la lettura della carta specialità da parte dei CC e la posizione nella lista non corrisponde per forza alla certezza di partecipare?
  • Carica la carta di specialità (solo PDF, trovi qui un esempio)

Bisognerà infine caricare la propria Carta di Specialità, che costituirà una priorità di accesso al Campo.