Articolo
Modulo Formativo – Osservo Deduco Agisco
⛈🌩🌨🌦🌧 C’è allerta Arancione/rossa/gialla cosa facciamo ? quali azioni quali misure di prevenzione? Cosa non fare ?⛈🌩🌨🌦🌧
Dalla collaborazione con Arpal e guide alpine 🤝 nasce un progetto rivolto a quei capi che vogliono approfondire la loro conoscenza e consapevolezza rispetto al tema dei rischi nelle attività con specifico riferimento agli aspetti metereologici …. ma non solo.
🎯 OBBIETTIVI: 🎯Conoscere come comportarsi e agire nel modo più ...
Articolo
Corresponsabili nell’Educazione alla Vita Cristiana
Molte comunità capi fanno fatica a gestire e capire come educare alla vita Cristiana.
Abbiamo pensato e progettato un evento a sostegno delle comunità che sentono la necessità di capire meglio come sostenere tutti i capi in questo cammino con i ragazzi e bambini.
Ogni comunità fa e farà il suo cammino di crescita, ma sarebbe bello poter avere un elemento comune a tutte le comunità Liguri facendo partecipare almeno un capo per ogni coca.
Essenzialmente ci vogliamo incontrare con ...
Articolo
Il 24 e 25 febbraio il Bada-BAM Liguria
Bada-BAM! FAI ESPLODERE LA TUA FORMAZIONE ... raccogli la sfida di una nuova branca!
📅 Il 15 gennaio aprono le iscrizioni per il primo Bada-BAM ligure.
Un modulo formativo di un weekend il 24 e 25 febbraio prossimi dedicato a chi ha già vissuto il CFM: cercheremo la lente giusta per rileggere gli strumenti che già conosciamo e capire come trasformarli nel servizio in una nuova branca.
Una parte del modulo sarà vissuta tutti insieme interbranca, una parte divisi nelle branche di ...
Articolo
Conoscere, riconoscere la violenza di genere e attivare la rete: modulo formativo
La Formazione Capi in collaborazione con "Il cerchio delle relazioni scs" propone un modulo formativo per i capi liguri con diversi obiettivi: 1) approfondire il fenomeno della violenza di genere nei suoi diversi aspetti e le sue ricadute sociali e individuali; 2) conoscere il Centro Antiviolenza, i servizi e la rete di protezione; 3) acquisire maggiori competenze per :
• Saper ascoltare in modo attivo.
• Saper rilevare una situazione di rischio.
• Saper attivare la rete di supporto e ...
Articolo
A dicembre il Campo Capi Gruppo
Il Terzo Settore, i bilanci, il progetto educativo, il programma di CoCa, la parrocchia, la formazione dei capi, i tirocinanti,... mal di testa o paura di perdersi in tutti i compiti a cui il ruolo di Capo Gruppo ti chiama?
Vieni a confrontarti al Campo Capi gruppo, un momento pensato proprio per te, per dare un pò di ordine alle idee e condividere buone prassi, così da poter poi vivere con più serenità e visione d'insieme questo bellissimo e delicato servizio!
Ti aspettiamo a Genova ...
Articolo
Ritiro regionale Assistenti 2023
🗓 Martedì 14 marzo si terrà presso il seminario arcivescovile di Genova il ritiro regionale degli Assistenti.
🪔 Sarà una giornata di condivisione e confronto, aperta a quanti operano a fianco dei capi e ragazzi nei Gruppi della regione o a coloro che volessero approfondire la conoscenza dello Scoutismo e della sua spiritualità.
L’appuntamento è alle 10 e l’evento si protrarrà fino alle ore 18.
Iscrizioni aperte qui: https://forms.gle/B77TbH2B114PQ9rx9
Ulteriori info ...
Articolo
A Vara lo stage nazionale multi-competenza per Capi
🏕 A Vara lo stage nazionale multi-competenza per Capi!
Sono aperte le iscrizioni per il primo Stage Nazionale che si terrà nella nostra Base regionale di Vara nel weekend 25-26 Marzo 2023; lo stage, suddiviso in moduli ai quali ci si potrà iscrivere liberamente in base al proprio interesse, proporrà esperienze tecniche con un particolare occhio ai risvolti educativi su TRAPPEUR, ESPRESSIONE, MANI ABILI ed ESPLORAZIONE.
Per qualsiasi chiarimento o informazione potete fare ...
Articolo
In apertura i CFM Primavera 2023
E' tempo di programmare la propria formazione metodologica! Lunedì 23 gennaio aprono le iscrizioni ai CFM primaverili.
Il Campo di Formazione Metodologica è il momento del percorso di formazione del socio adulto che offre: 1) una conoscenza del metodo e dei valori essenziali comuni a tutte le Branche; 2) una conoscenza dei problemi e delle esigenze dei ragazzi della Branca a cui il campo è dedicato; 3) l’opportunità di illustrare e sperimentare la metodologia e gli strumenti della ...
Articolo
A marzo ritorna il Campo Capi Gruppo
Si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 marzo a Genova l'edizione 2023 del Campo Capi Gruppo, che torna in edizione classica, dopo i laboratori per CG proposti lo scorso anno.
L'evento ha lo scopo di aiutare i capi all'inizio del loro delicato servizio alle comunità capi nel:
presentare la figura ed il ruolo del Capo Gruppo;
aiutare a comprendere la centralità ed il ruolo della Comunità Capi e della Zona;
approfondire il compito specifico di essere cerniera tra Associazione, ...
Articolo
CFT: le date del 2023
Nel tempo che chiamiamo del “Tirocinio”, il primo inserimento in Comunità Capi, proponiamo di vivere un momento di confronto sulle scelte personali, per meglio comprendere la ricchezza della gratuità del servizio educativo, inteso come dono e come opportunità per la propria vita. Questo momento è appunto il Campo di Formazione Tirocinanti, un’esperienza immersiva, ricca di spunti e di attività pratiche e teoriche, che apre un percorso formativo in cui maturiamo la scelta e la ...