Articolo
Dal 29 al 31 ottobre i CAM L/C ed E/G
Con l’avvio del nuovo anno, in occasione del cambio di branca di servizio o del rientro dopo un periodo di stop, vi suggeriamo una rinfrescata al metodo o la sua (ri)scoperta con la proposta formativa dei CAM, i Campi di Aggiornamento Metodologico.
I CAM nascono, come è ormai buona prassi, dalla collaborazione delle Formazioni Capi di Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta.
Entrambi gli eventi si svolgeranno a Vara, dal 29 al 31 ottobre prossimi. Per la partecipazione è ...
Articolo
Il 5 e 6 novembre a Milano l’evento Start per Aiuti
Dedicato a chi è entrato da poco in uno staff di Formazione Capi per inquadrare il ruolo di un AIUTO DI UN CAMPO DI FORMAZIONE, e conoscere la RETE FORMATORI,
Quali competenze mi servono? Quale è il mio ruolo? Come impostare la relazione formativa con i partecipanti ai campi? Come curiamo il percorso di autovalutazione del capo agli eventi formativi?
Articolo
Sabato 2 aprile i laboratori formativi pre-Assemblea
Sabato 2 aprile nel corso del pomeriggio (indicativamente 15/19.30) si terranno dei laboratori formativi aperti a tutti e a partecipazione individuale. Gli eventi, organizzati dal Comitato e dal Settore Competenze, con la partecipazione di branche e settori sono una ghiotta occasione per fare il proprio punto da capi su alcune tecniche o tematiche che riteniamo utili e valide per il nostro servizio con i ragazzi e nella vita di Comunità Capi. Come tali, questi appuntamenti sono considerati ...
Articolo
Il 12 marzo l’RTT e Workshop per quadri “This-agio”
Quante volte ci siamo detti o sentiti dire che i capi di oggi…
Non sanno cos’è il sacrificio …
Stanno tre anni in Co.ca e poi se ne vanno …
Non si sanno progettare …
Sono troppo insicuri …
Non si sentono all’altezza …
Non sanno rinunciare a…
Non sanno scegliere …
Vogliono tutto e subito …
Cercano il metodo a discapito della vocazione …
Ma è proprio così? Proveremo a ricercare qualche risposta – o meglio ancora – qualche buona domanda e provocazi...
Articolo
FormiAMOci
Mercoledì 9 marzo dalle 21.00 alle 22.30 su zoom un momento di formazione dedicato a tutti i formatori che stanno muovendo i loro primi passi di servizio in Formazione Capi. La serata è aperta anche agli IaBZ.
Iscrizioni su BuonaCaccia https://buonacaccia.net/event.aspx?e=14876
Articolo
Al seminario di Genova il Convegno regionale Assistenti
“Chi non serve... non serve!”: questo il titolo volutamente provocatorio del Convegno Assistenti ecclesiastici Agesci svoltosi in Seminario sabato 22 gennaio, a cui hanno partecipato una cinquantina tra AE, seminaristi e membri del Comitato regionale e dei Comitati di zona.
È stata certamente una preziosa occasione di comunione e collaborazione tra AE e Capi con lo scopo di portare Gesù nel cuore di ogni nostro ragazzo, oltre che un’occasione per vivere il territorio chiedendo ...
Articolo
“Chi non serve non serve”: il 22 gennaio il Convegno regionale Assistenti
“Il Signore si serve di vecchie ciabatte per farne calzari di angeli,
e usa vecchi stracci di cucina per farne tovaglie di altare”
(don Tonino Bello)
Sabato 22 gennaio 2022 si terrà nel seminario arcivescovile di Genova il Convegno regionale Assistenti "Chi non serve non serve", sul tema dell'educare alla vita cristiana. Ospite e relatore Padre Roberto Del Riccio, Assistente nazionale Agesci.
L'evento è aperto a tutti gli assistenti della regione e ai membri del Consiglio region...
Articolo
CFT 2022: calendario
Per una migliore programmazione personale, vi forniamo di seguito il calendario dei Campi di Formazione Tirocinanti 2022:
18/20 febbraio: Beigua (posticipato al 8/10 aprile causa pandemia)
4/6 marzo: Riviera di Ponente
25/27 marzo: San Barnaba, Genova
22/24 aprile: Riviera di Levante
13/15 maggio: Cinque Terre
23/25 settembre: Santuario, Genova
I dettagli e i link per le iscrizioni sono disponibili cliccando qui o su Buona Caccia.
Sara e Luca
Incaricati alla ...
Articolo
A Lino Meriggi l’encomio alla memoria dell’Associazione
Nella base di Vara, durante la seduta del Consiglio regionale di domenica 19 settembre, alla presenza della famiglia, degli amici e di tanti fratelli e sorelle scout, è stato consegnato a Lino Meriggi l'encomio alla memoria da parte dell'Associazione, a firma di Capo Guida e Capo Scout.
La motivazione ufficiale recita:
Lino, vivendo il motto “Estote Parati”, si è sempre messo in gioco offrendo le sue competenze per la crescita e lo sviluppo delle Comunità capi che lo hanno coinvo...
Articolo
Obbligo Green-pass per eventi di Formazione Capi
Carissimi,
vi comunichiamo che a fronte dell’evoluzione della situazione pandemica e della normativa vigente, come Comitato regionale abbiamo assunto la decisione di richiedere ai partecipanti (formatori e capi allievi) il green pass per tutti i futuri eventi di formazione capi che si terranno in regione, parimenti a quanto richiesto dal livello nazionale per i partecipanti ai CFA e ai membri del prossimo Consiglio generale.
Ci sembra questa una scelta di rispetto e salvaguardia ...