Zone 42 results
Articolo

Al forte Santa Tecla l’avvio d’anno della Zona Tre Golfi

Al forte Santa Tecla di Genova, luogo cogestito dal gruppo Genova 3 insieme ad altre associazioni della Rete Forte Santa Tecla, si è svolto il convegno capi della Zona Tre Golfi. Tra i punti all'odg della giornata la sostenibilità del servizio e il ruolo di capi oggi, l'aggiornamento sullo stato lavori dell'escape room Enigmalavita nel centro storico e l'assemblea con le elezioni agli incarichi vacanti in zona. Nel corso dei lavori sono intervenuti i responsabili regionali di Agesci Liguria e ...
Articolo

Se n’è andato Alberto Faietti, capo storico dello spezzino

È mancato Alberto Faietti, capo storico del gruppo scout Spezia 5, dopo aver lottato molti anni contro la malattia. I funerali si terranno lunedì 27 alle ore 10 a Mazzetta. Alberto persona generosa che nei suoi anni da capo scout ha saputo essere capo gentile e accogliente guidando numerosi ragazzi che ancora oggi portano avanti la sua testimonianza . Negli anni 80 e 90 ha promosso nervose iniziative che hanno sostenuto e sviluppato lo scoutismo spezzino . Gli amici lo ricordano così: ...
Articolo

Toccare il Futuro

Si è svolto domenica 20 marzo presso il Don Bosco di Sampierdarena l'Evento per Capi Toccare il Futuro organizzato dalla Zona Tramontana, su socialità e psicologia dei ragazzi.   Una giornata gioiosa e partecipata con l'intervento di professioniste e formatori, che nella Tavola Rotonda del mattino e nei Laboratori di Branca del pomeriggio hanno offerto un'occasione formativa di grande valore ai più di 140 Capi presenti, a loro volta al servizio di più di 1200 bambini e ragazzi. &n...
Articolo

Buona strada, Francesco

Nella notte di mercoledì Francesco, rover del Clan/Fuoco "Foresta Amica" del gruppo La Spezia 3, è tornato in Cielo dove riabbraccerà la sua mamma. Fra era una persona solare, limpida, ingenua; amava la vita, ma allo stesso tempo era fragile e sincero. Caro Francesco, il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri e tu con la gioia che ci hai donato ci hai reso sempre tanto felici. Buona strada sulla tua nuova pista! Sulla traccia che devi seguire Fin ...
Articolo

Liberi dalla paura

“Consapevoli che «tutti i credenti e gli uomini e le donne di buona volontà sono chiamati a rispondere alle numerose sfide poste dalle migrazioni contemporanee con generosità, alacrità, saggezza e lungimiranza, ciascuno secondo le proprie responsabilità» e che il fenomeno delle migrazioni è «senza dubbio una delle più grandi sfide educative», raccogliamo l'invito a essere comunità accoglienti perché sappiamo che «rinunciare a un incontro non è umano» .” Inizia con queste ...
Articolo

Il 31 gennaio Don Pietro Tartarotti è tornato al Padre.

Il Comitato regionale si unisce al dolore della comunità scout savonese per la partenza in cielo di don Pietro Tartarotti. Don Pietro nella sua vita di sacerdote è stato assistente del Savona 7, Savona 10 e da ormai 10 anni era assistente del Savona 3: ha sempre pensato infatti che lo scoutismo fosse un percorso di discernimento in cui scorresse la Vita piena e l'incontro con Cristo. Dieci anni fa ci propose di aprire, all'interno della sua parrocchia nella periferia di Savona, un ...
Articolo

IL NOSTRO VIAGGIO AD AUSCHWITZ – la memoria, le parole, le immagini

Il gruppo scout Cogoleto 1 a 13 anni dalla prima edizione ripropone l'esposizione fotografica che era stata allestita dal clan di ritorno dalla route in Polonia. In un momento in cui in tutta Europa dilaga la Politica dell' odio, in cui la dignità di ogni persona viene messa in discussione, crediamo sia necessario fare vera Memoria e non dimenticare ciò che è accaduto. Il viaggio del 2005 ci ha portato ad approfondire il destino di migliaia di persone internate nei campi di sterminio ...
Articolo

Ciao don Andrea

Il Comitato regionale si unisce al dolore della Comunità Capi Lerici 1 e della Zona La Spezia per la prematura dipartita in cielo di don Andrea Cappelli, assistente del CFT Cinque Terre. Don Andrea era una persona speciale, di un'intelligenza sopraffina, parlava 4 lingue e aveva una cultura sconfinata. Ma più di ogni altra cosa aveva un talento: saper parlare ai giovani e ai ragazzi. Tutti quelli che lo hanno conosciuto hanno di lui un ottimo ricordo perché aveva la capacità di leggere nel ...
Articolo

La pazzia è coraggio

Forse sono ancora strade di coraggio... A quarant'anni dalla legge Basaglia, quella legge che permise di aprire i manicomi e cambiò totalmente approccio al trattamento della malattia mentale, il gruppo Cogoleto 1 ripropone la mostra “LA PAZZIA È CORAGGIO: Lettere da Pratozanino” che nel 2014 fu allestita dal clan per ricordare l’importanza dell’ospedale psichiatrico per il paese di Cogoleto e per dare dignità e voce alle persone invisibili, agli ultimi, ai malati che hanno vissuto ...
Articolo

Un fumetto per Accogliere

Il Clan Il Frantoio del gruppo Cogoleto 1 è lieto di invitarvi alla presentazione di "Un fumetto per Accogliere", un progetto realizzato con la collaborazione della Caritas parrocchiale e del comitato locale di Croce Rossa. Il Fumetto racconta la storia di Moussa e Boubacar, due ragazzi africani che hanno scelto di lasciare il loro paese per poter vivere. Vi aspettiamo Sabato 10 Marzo alle 21.00 presso il club Velico di Cogoleto. Entrata Libera.