Articolo

Crescere insieme: scout e Azione Cattolica si incontrano

Si è svolto domenica 6 novembre a Imperia il primo incontro del percorso “Crescere insieme”, nato dalla condivisione fra il Consiglio di Zona Alpi Liguri e i responsabili dell’Azione Cattolica delle diocesi di Albenga-Imperia e Ventimiglia-Sanremo. Focus del pomeriggio sono state le età dei passaggi, con un particolare sguardo alle criticità e alle potenzialità che riguardano non solo bambini e ragazzi ma anche capi ed educatori. Grazie alla dottoressa Norma Spadavecchia, pedagog...
Articolo

Rimani aggiornato con il nuovo canale Telegram di Agesci Liguria

Agesci Liguria ha attivato un canale telegram per essere direttamente aggiornati sulle novità, gli eventi e le iniziative del livello regionale e per raccontare quanto succede nei Gruppi e nelle Zone liguri. Potete iscrivervi al canale cliccando qui: https://t.me/agesci_liguria e scaricare Telegram qui: https://telegram.org/
Articolo

Le sfide educative in questo tempo, ci vediamo il 28 ottobre!

Lo scautismo ed il guidismo si rivolgono a ragazzi e ragazze dagli 8 anni di età, articolandosi in tre fasce di età (o “Branche”): da 7-8 a 11 anni i bambini e le bambine vivono nel “branco” o nel “cerchio” come lupetti o coccinelle; dagli 11-12 ai 16 anni ragazzi e ragazze sono nel “reparto” come esploratori e guide; dai 16-17 ai 20-21 i giovani, uomini e donne, sono nel “clan” come rovers e scolte.  La mozione n. 38 del Consiglio generale 2021, organo che delibera ...
Articolo

Dal 29 al 31 ottobre i CAM L/C ed E/G

Con l’avvio del nuovo anno, in occasione del cambio di branca di servizio o del rientro dopo un periodo di stop, vi suggeriamo una rinfrescata al metodo o la sua (ri)scoperta con la proposta formativa dei CAM, i Campi di Aggiornamento Metodologico. I CAM nascono, come è ormai buona prassi, dalla collaborazione delle Formazioni Capi di Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta. Entrambi gli eventi si svolgeranno a Vara, dal 29 al 31 ottobre prossimi. Per la partecipazione è ...
Articolo

Al forte Santa Tecla l’avvio d’anno della Zona Tre Golfi

Al forte Santa Tecla di Genova, luogo cogestito dal gruppo Genova 3 insieme ad altre associazioni della Rete Forte Santa Tecla, si è svolto il convegno capi della Zona Tre Golfi. Tra i punti all'odg della giornata la sostenibilità del servizio e il ruolo di capi oggi, l'aggiornamento sullo stato lavori dell'escape room Enigmalavita nel centro storico e l'assemblea con le elezioni agli incarichi vacanti in zona. Nel corso dei lavori sono intervenuti i responsabili regionali di Agesci Liguria e ...
Articolo

News dal Settore Competenze

“STRINGIAMCI A COORTE” “Coorte: …. accoglienza di persone con lo stesso fine ..” Domenica 25 ottobre i capi del Settore si sono incontrati per il primo momento di verifica e per iniziare a pensare al futuro prossimo. È stato un momento importante di condivisione di intenti e di vedute insieme agli Incaricati al Coordinamento Metodologico e all’ Incaricato all’Organizzazione che ha portato tutti a riflettere sulla reale valenza educativa della competenza declinata in tutte ...
Articolo

Sabato 15 ottobre il Consiglio regionale a Cairo M.te

Sabato 15 ottobre presso la Base scout “San Francesco” di Cairo Montenotte si terrà il Consiglio regionale con il seguente ordine del giorno: Discussione mozioni e raccomandazioni approvate durante la 73° Assemblea Regionale (aprile 2022); Istruzione lavori Assemblea Regionale per delegati; Presentazione del calendario regionale; Ritorni dal Convegno Emmaus; Condivisione esperienza di partecipazione al Consiglio Generale degli R/S liguri; Aggiornamenti da Branche e ...
Articolo

Il 5 e 6 novembre a Milano l’evento Start per Aiuti

Dedicato a chi è entrato da poco in uno staff di Formazione Capi per inquadrare il ruolo di un AIUTO DI UN CAMPO DI FORMAZIONE, e conoscere la RETE FORMATORI, Quali competenze mi servono? Quale è il mio ruolo? Come impostare la relazione formativa con i partecipanti ai campi? Come curiamo il percorso di autovalutazione del capo agli eventi formativi?
Articolo

Se n’è andato Alberto Faietti, capo storico dello spezzino

È mancato Alberto Faietti, capo storico del gruppo scout Spezia 5, dopo aver lottato molti anni contro la malattia. I funerali si terranno lunedì 27 alle ore 10 a Mazzetta. Alberto persona generosa che nei suoi anni da capo scout ha saputo essere capo gentile e accogliente guidando numerosi ragazzi che ancora oggi portano avanti la sua testimonianza . Negli anni 80 e 90 ha promosso nervose iniziative che hanno sostenuto e sviluppato lo scoutismo spezzino . Gli amici lo ricordano così: ...
Articolo

Udite, udite!

È ufficialmente partito il cammino del Settore Regionale Competenze per poter aprire eventi a ragazzi e capi inseriti all'interno del Settore Nazionale e, ultimo ma non ultimo, inserire anche la nostra meravigliosa Base di Vara all'interno della Basi Nazionali del Settore. Da questa settimana e per il periodo estivo Giulio (Ge56), Andrea (Spezia 1), Emanuele (Ge49), Edoardo (Ge52) e Danilo (Ge49) saranno impegnati presso gli staff della Base di Spettine (PC) in eventi per capi e ragazzi che ...