Articolo
Giornata del Pensiero 2025
La Giornata mondiale del Pensiero (Thinking Day) è la giornata in cui le Guide e gli Scout di tutto il mondo festeggiano l’amicizia internazionale e si impegnano a raccogliere fondi per realizzare progetti e programmi che coinvolgono 10 milioni di ragazze e giovani donne in tutto il mondo.
Qui trovi il documento che approfondisce.
L’idea della Giornata mondiale del Pensiero nacque in occasione della 4° Conferenza Mondiale WAGGGS e si celebra tutti gli anni dal 1926 nel giorno, il ...
Articolo
Piccole Orme 2025: il calendario
Dicono che c’è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c’era un tempo sognato
che bisognava sognare.
Notizia bomba! Finalmente sono in apertura su Buona caccia i campetti di Piccole Orme 2025: saranno ben 5 e per aiutarvi a scegliere al meglio trovate a questa pagina https://liguria.agesci.it/branca-lc/piccole-orme/ e sui nostri social la descrizione e gli obiettivi dei campetti!
Articolo
Corresponsabili nell’Educazione alla Vita Cristiana
Molte comunità capi fanno fatica a gestire e capire come educare alla vita Cristiana.
Abbiamo pensato e progettato un evento a sostegno delle comunità che sentono la necessità di capire meglio come sostenere tutti i capi in questo cammino con i ragazzi e bambini.
Ogni comunità fa e farà il suo cammino di crescita, ma sarebbe bello poter avere un elemento comune a tutte le comunità Liguri facendo partecipare almeno un capo per ogni coca.
Essenzialmente ci vogliamo incontrare con ...
Articolo
Botteghe R/S 2025
🥾🎒 Disponibile il calendario delle botteghe RS 2025
Qui tutti i dettagli: https://liguria.agesci.it/branca-rs/botteghe/
Iscrizioni su Buona Caccia!
Articolo
Sabato 11 gennaio seduta del Consiglio regionale a Genova
Sabato 11 gennaio 2025 si svolgerà il Consiglio regionale di Agesci Liguria, con appuntamento presso la sede regionale di Via di Mascherona, 19 in Genova, alle ore 9,30.
All’ordine del giorno della giornata:
• Presentazione progetti di zona e confronto sui temi
• Moduli formativi: presentazione
• Modalità e tematiche della prossima assemblea regionale plenaria (6 aprile 25)
• Analisi documento Responsabili di Zona
• Proposte di sperimentazione dalla verifica della riforma ...
Articolo
Luce della Pace da Betlemme: accoglienza regionale
“Il Dio della Speranza ci riempie di gioia e di pace”
Nella Chiesa della Natività a Betlemme, una lampada ad olio arde da molti secoli, alimentata a turno da tutte le nazioni cristiane della terra.
Ogni anno, a dicembre, da quella fiamma ne vengono accese altre che vengono diffuse come simbolo di pace e fratellanza tra i popoli.
Gli scout austriaci nel 1986 hanno dato vita a questa iniziativa portando la Luce da Betlemme a Vienna e da lì a moltissime altre località europee ed oltre. ...
Articolo
Il Progetto del Capo: strumento di supporto
Grazie al prezioso contributo della pattuglia abbiamo creato uno strumento interattivo che speriamo possa aiutare tutti i capi, giovani e diversamente giovani, nella redazione del progetto del capo, non è una soluzione fatta e pronta ma un punto da cui partire per avere spunti e stimoli e cominciare a lavorarci. Di seguito il link per accedere: https://prezi.com/view/CrYou1RKJ6U8Gx8Tvav6/
Articolo
Ad Albenga la proiezione-dibattito del film “Erasmus in Gaza”
I rover e le scolte del Clan di Albenga vi invitano nell’ambito del percorso del loro capitolo alla visione-dibattito del film “Erasmus in Gaza” organizzata insieme all’Associazione culturale Liguria Palestina.
L’evento, patrocinato dal Comune di Albenga, si terrà SABATO 21 DICEMBRE 2024 nel salone delle Opere Parrocchiali “San Michele” in via Milano 5 ad Albenga.
L’ingresso è gratuito.
Per ulteriori info: https://albenga5.org/2024/12/visione-dibattito-del-film-eras...
Articolo
A Bordighera inaugurata la Fontana di Dodò, simbolo di lotta alla mafia
Domenica 1 dicembre è stata inaugurata la “Fontana di Dodò” nelle ville confiscate alla criminalità organizzata in via Cornice dei Due Golfi, 138, a Bordighera alla presenza dei genitori di Domenico Gabriele, Giovanni e Francesca.
Domenico, per tutti Dodò, aveva solo 11 anni e stava giocando a calcio, la sua passione. Era la sera del 25 giugno del 2009, nella periferia nord di Crotone, e due sicari, mandati per ammazzare Gabriele Marrazzo, emergente della mala locale, spararono ...
Articolo
Rompiamo il silenzio: flashmob il 23 novembre
In vista della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Agesci Liguria, insieme a tante altre associazioni che con noi si impegnano per la pace e per l'educazione alla non violenza, invita i capi e i ragazzi a partecipare sabato 23 novembre alle ore 16 in largo Pertini (piazza De Ferrari davanti al Teatro Carlo Felice) per un flashmob.
Faremo un girotondo attorno al monumento di Garibaldi a cui sono invitati a partecipare tutti coloro che condividono la ...