Campi in Liguria in presenza di grave pericolosità incendi: modulo per il Comune

Con l’arrivo della stagione estiva e l’entrata in vigore della consueta ordinanza della Regione Liguria per la prevenzione degli incendi boschivi, per molti gruppi scout e associazioni si ripropone il tema della gestione dei fuochi durante i campi estivi.

L’ordinanza, come ogni anno, stabilisce un divieto generale di accensione di fuochi all’aperto su tutto il territorio regionale per ridurre al minimo il rischio di incendi. Tuttavia, le attività organizzate, come i campi scout, possono essere autorizzate a determinate condizioni.

Per semplificare e standardizzare la procedura, è stato definito un modulo di richiesta di autorizzazione in deroga, concordato direttamente con gli uffici regionali. Sarà poi cura del sindaco competente rilasciare o meno l’autorizzazione. Questo strumento rappresenta la via corretta e riconosciuta per informare le autorità dello svolgimento del campo e dell’utilizzo controllato dei fuochi.

L’adozione di un modello unico serve a:

  • Garantire che tutte le informazioni necessarie siano fornite correttamente.
  • Semplificare il lavoro di controllo da parte delle autorità.
  • Responsabilizzare gli organizzatori, che attestano di aver adottato tutte le misure di sicurezza.

A Cosa Serve e Cosa Indicare

Il modulo non è una semplice richiesta, ma una comunicazione formale di attività e di assunzione di responsabilità. Compilandolo, il responsabile del campo dichiara di essere a conoscenza delle normative e di impegnarsi a rispettarle.

Le informazioni chiave da inserire nel modulo includono:

  • I dati completi dell’associazione o del gruppo organizzatore.
  • Il nome e i recapiti di un responsabile del campo reperibile H24.
  • Le date esatte di inizio e fine del campo.
  • La località precisa (Comune, frazione ed eventualmente coordinate geografiche) in cui si svolgeranno le attività.
  • La dichiarazione che i fuochi verranno accesi solo in aree sicure e attrezzate (es. bracieri, fuochi in buca, ecc.) e costantemente sorvegliati.
  • La conferma di avere a disposizione mezzi di primo spegnimento.

Come Utilizzarlo e a Chi Inviarlo

Una volta compilato e firmato, il modulo deve essere inviato (preferibilmente via PEC o email) con un congruo preavviso al sindaco del Comune in cui si svolge il campo (Ufficio di Polizia Locale o Ufficio Tecnico). Sarà cura dell’ente comunale fornire la propria risposta.

 

Scarica qui il modulo in formato pdf

Scarica qui il modulo in formato doc

No Replies to "Campi in Liguria in presenza di grave pericolosità incendi: modulo per il Comune"

    Leave a reply

    Your email address will not be published.

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    I commenti sono moderati.
    La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
    La moderazione non è immediata.